Ottime notizie per il mondo della formazione professionale e per FonARCom, il fondo interprofessionale che si conferma leader in Italia per numero di iscritti. A certificarlo sono i dati pubblicati oggi da Il Sole 24 ORE, che attribuiscono a FonARCom ben il 20% del totale delle adesioni ai fondi interprofessionali nel nostro Paese.
Un risultato accolto con grande soddisfazione dal Presidente di FonARCom, Andrea Cafà, che ha commentato:
"I dati pubblicati oggi su Il Sole 24 ORE ci confermano, ancora una volta, che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta: FonARCom è il fondo interprofessionale con il più alto numero di iscritti in Italia, pari al 20% del totale, e questo risultato non è solo un numero. È il frutto di un lavoro corale, fatto di impegno, visione e collaborazione!
Grazie a tutta la squadra di FonARCom, alla struttura, ai partner, ai nostri stakeholder e a chi ogni giorno sceglie di investire nella formazione come leva strategica per la crescita delle persone e della competitività aziendale."
Queste parole sottolineano come il primato di FonARCom non sia un semplice dato statistico, ma la concreta testimonianza di un impegno costante e di una strategia orientata alla crescita e allo sviluppo del capitale umano. Il successo del fondo è il risultato della sinergia tra diverse componenti: la dedizione del team di FonARCom, la solidità della sua struttura, la proficua collaborazione con i partner e, soprattutto, la fiducia delle aziende e dei lavoratori che vedono nella formazione continua un investimento strategico fondamentale.

Il fatto che una quota così significativa di realtà aziendali italiane scelga FonARCom per la gestione dei propri fondi destinati alla formazione è un segnale chiaro della validità dell'approccio del fondo e della sua capacità di rispondere efficacemente alle esigenze del tessuto produttivo nazionale. Investire nella formazione significa credere nel potenziale delle persone e nella loro capacità di contribuire attivamente al successo delle imprese.
Iterego si congratula con FonARCom per questo importante traguardo, che evidenzia il ruolo cruciale dei fondi interprofessionali nel promuovere una cultura della formazione continua e nel sostenere la competitività del sistema Paese. Questo risultato non solo premia il lavoro svolto, ma rappresenta anche un incentivo a proseguire su questa strada, con l'obiettivo di offrire sempre più opportunità di crescita e sviluppo per lavoratori e aziende.